IL NUOVO PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA E IL NUOVO PD

Tu@Saronno

Ultimi post di Tu@Saronno (vedi tutti)
- L’IMPORTANZA DELLA RIGENERAZIONE URBANA DELL’EX ISOTTA FRASCHINI NEL RICORDO DI ANGELO PROSERPIO - 5 Maggio 2025
- PGTU: UN DOCUMENTO CHE NON RAPPRESENTA NESSUNO - 29 Aprile 2025
- 25 APRILE, FESTA DI LIBERAZIONE - 25 Aprile 2025
Fin dai suoi primi vagiti, sei anni fa, Tu@Saronno ha sempre dichiarato di avere come unico punto di riferimento ideologico e politico la Costituzione. Non può quindi che farci piacere la nomina di Sergio Mattarella, giudice costituzionale, a dodicesimo presidente della Repubblica Italiana. Il suo passato, le sue competenze e il suo profilo sono garanzia del fatto che rivestirà il suo ruolo in maniera imparziale e priva di condizionamenti, come ha dimostrato nel 1990 dimettendosi dal ruolo di ministro per non sostenere la legge Mammì, da lui definita “inaccettabile” non solo nel merito ma anche nel metodo: quello della fiducia, strumento abusato anche dal governo Renzi, insieme al decreto, e lontano dalle corrette logiche del dibattito parlamentare.
Nel corso della elezione di Mattarella si è visto un PD nuovo, inedito, lontano dalle fratture del 2013 e capace di proporre fin da subito un candidato in grado di compattare il centrosinistra e di trovare consenso trasversale basato su competenza, onestà, disponibilità. Caratteristiche importanti, che speriamo possano rivedersi anche nel delicato percorso che attende la nostra Saronno nei prossimi mesi.