MARTEDÌ 12 MAGGIO: INCONTRO SU ZONE 30 E MOBILITÀ SOSTENIBILE

The following two tabs change content below.

Tu@Saronno

Lista civica saronnese
I nostri valori guida sono l’impegno civico, la competenza, l’onestà, l’etica, la valorizzazione delle risorse amministrative e umane, la tutela del patrimonio ambientale, culturale e artistico, l’attenzione alle fasce più deboli in tutte le situazioni. Tu@Saronno crede nelle partecipazione attiva dei cittadini alla politica, nell’eccellenza della Pubblica Amministrazione, in una città che deve essere sicura e amica dei cittadini.

mobilità-70-100Martedì 12 maggio  l’Architetto milanese Valerio Montieri di FIAB Milano Ciclobby,  membro del gruppo tecnico Fiab Nazionale, che si occupa di mobilità sostenibile ed è stato progettista di numerose ciclabili tra cui alcune del Parco Sud di Milano, dei Parchi del Lura e delle Groane, ci parlerà di Zone 30 e mobilità sostenibile, con un excursus a livello nazionale e internazionale, e degli sviluppi previsti per il nuovo codice della strada attualmente in corso di aggiornamento.

Il candidato sindaco di Tu@Saronno Franco Casali interverrà parlando delle problematiche di mobilità saronnese e di cosa si può fare per cercare di risolverle.

“Siamo da sempre in prima fila per affrontare i problemi della mobilità in un modo che porti Saronno a omologarsi ai casi di successo presenti da ormai diversi anni in moltissimi altri paesi europei”, spiega Casali, “per questo abbiamo sempre sostenuto la politica delle Zone 30 fin dall’inizio e dato pareri critici, ma complessivamente favorevoli, a tutti gli interventi di moderazione del traffico attuati in città. Quello che è mancata, dopo lo slancio iniziale che ha portato all’adozione del provvedimento su tutto il territorio cittadino, è stata una chiara volontà politica di portarlo avanti con determinazione. Inoltre, crediamo che molte delle polemiche avrebbero potuto essere facilmente disinnescate grazie a dei percorsi partecipati appositamente pensati. È normale che dei cittadini non coinvolti sollevino obiezioni. Per questo nel nostro programma insistiamo molto non solo a riguardo della moderazione del traffico, ma anche sulla partecipazione”.

Il limite di 30 km/h è stato uno dei temi più discussi degli ultimi cinque anni e per alcuni partiti la sua abolizione costituisce un vero cavallo di battaglia in questa campagna elettorale. Crediamo che serate di questo tipo, dove si possono fare formazione e dibattito, possano essere molto utili per capire quali soluzioni adottare a Saronno.

Vi aspettiamo quindi martedì 12 maggio in Villa Gianetti alle 21.

I commenti sono chiusi.