TU@SARONNO SOSTIENE LA RACCOLTA FIRME PER IL DAT E PER L’USO TERAPEUTICO DELLA CANNABIS

The following two tabs change content below.
Tu@Saronno

Tu@Saronno

Lista civica saronnese
I nostri valori guida sono l’impegno civico, la competenza, l’onestà, l’etica, la valorizzazione delle risorse amministrative e umane, la tutela del patrimonio ambientale, culturale e artistico, l’attenzione alle fasce più deboli in tutte le situazioni. Tu@Saronno crede nelle partecipazione attiva dei cittadini alla politica, nell’eccellenza della Pubblica Amministrazione, in una città che deve essere sicura e amica dei cittadini.

cannabis-terapeutica-sel-romanelli-474x300Si svolgerà domani sabato 12 dicembre 2015 a Saronno, dalle 15 alle 18 in piazza Libertà (angolo via Mazzini) una raccolta firma con un duplice scopo: quello di sostenere due proposte di legge regionale d’iniziativa popolare a sostegno del DAT (testamento biologico) e per l’uso libero della cannabis in ambito terapeutico. Tu@Saronno sostiene tali proposte – Franco Casali sarà il consigliere comunale che per l’occasione ha dato disponibilità ad autenticare le firme – e invita tutti i cittadini a passare a firmare. Di seguito riportiamo l’intervento di Anna Cinelli di Saronno Bene Comune sul tema e la lettera che Antonio D’Eramo, tra i promotori della raccolta, ha inviato ai rappresentanti istituzionali saronnesi.

Intervento di Anna Cinelli

Carissime/i, vi ricordo che sabato 12 dicembre,dalle ore 15.00 alle 18.00, in via Mazzini/angolo piazza Libertà sarà possibile firmare  per due proposte di legge regionali di iniziativa popolare:

  • la prima riguarda la richiesta di istituire un registro regionale delle Dichiarazioni Anticipate di Trattamento (testamento biologico), con la possbilità, per chi lo desidera, di riportare le proprie volontà sulla Carta Regionale dei Servizi
  • la seconda riguarda la richiesta di prevedere una regolamentazione dell’utilizzo della cannabis a scopo terapeutico.

Il comitato promotore dell’iniziativa è composto da: Associazione Luca Coscioni, Associazione Enzo Tortora, Radicali Italiani, Possibile, Cellula Coscioni Lecco, UAAR e Consulta Milanese per la Laicità delle istituzioni.

Le proposte di legge sono disgiunte. È quindi possibile firmare per entrambe o per una sola. Possono firmare tutti  i cittadini residenti in Lombardia.

Saronno Bene Comune sostiente questa iniziativa che rientra a pieno titolo tra gli obiettivi di promozione/tutela dei diritti civili che ci caratterizza. Firmare è un gesto di civiltà che vi chiediamo di compiere indipendentemente dal vostro personale atteggiamento nei confronti delle DAT e dell’uso terapeutico della cannabis,  ma per garantire i diritti di chi deve sopportare sofferenze che i farmaci convenzionali non sono in grado di lenire e di chi non desidera sottoporsi ad accanimento terapeutico.

Vi chiedo pertanto di aderire all’iniziativa e di pubblicizzarla presso i vostri conoscenti.

Vi ringrazio e ne approfitto per anticiparvi i migliori auguri di buone feste.

Anna Cinelli per Saronno Bene Comune

Lettera di Antono D’Eramo

Spettabile signor Sindaco, signori consiglieri e assessori, organi di stampa, amici socialisti, in questi mesi sono in corso due raccolte di firme, entrambe per proposte di legge regionali di iniziativa popolare. 

La prima riguarda la richiesta di istituire un Registro delle DAT in Lombardia, sfruttando la Carta Regionale dei Servizi sulla quale dovrebbero essere riportate le indicazioni personali. Puoi trovare tutte le informazioni su www.testamentobiologicolombardia.it. Il comitato promotore è composto da Associazione Luca Coscioni, Associazione Enzo Tortora, Radicali Italiani, Possibile, Cellula Coscioni Lecco, UAAR e Consulta Milanese per la Laicità delle Istituzioni.

La seconda riguarda la richiesta di prevedere una regolamentazione dell’utilizzo della cannabis a scopo terapeutico. Puoi trovare tutte le informazioni su www.cannabisterapeuticalombardia.it. Il comitato promotore è composto da Associazione Luca Coscioni, Associazione Enzo Tortora, Radicali Italiani, Possibile, Cellula Coscioni Lecco.

Le regolamentazioni regionali prevedono che debbano essere raccolte 5000 firme in 6 mesi. Ovviamente le firme devono essere autenticate e questo è il motivo per cui mi permetto di inviare questo messaggio. La raccolta firme rappresenta un momento di democrazia reale, un momento in cui si chiede al cittadino di pensare e di proporre, di organizzarsi e di sentirsi parte viva delle scelte della società, di incidere su di esse in modo più diretto. Ritengo che tra i compiti degli amministratori locali ci sia anche quello di favorire questo impegno, impegno che non può che portare a una cittadinanza più responsabile.

Di conseguenza chiedo, gentilmente, al Sindaco, ai consiglieri e agli assessori del comune di Saronno di consentire questo processo democratico mettendo a disposizione qualche ora di tempo per procedere all’autenticazione delle firme.

Attendo fiducioso un riscontro a questo indirizzo.

Antonio D’Eramo

Rappresentante dell’UAAR nel comitato per il Registro Regionale delle DAT
Membro del comitato per la Cannabis Terapeutica

I commenti sono chiusi.