Tu@Saronno

Tu@Saronno

I nostri valori guida sono l’impegno civico, la competenza, l’onestà, l’etica, la valorizzazione delle risorse amministrative e umane, la tutela del patrimonio ambientale, culturale e artistico, l’attenzione alle fasce più deboli in tutte le situazioni. Tu@Saronno crede nelle partecipazione attiva dei cittadini alla politica, nell’eccellenza della Pubblica Amministrazione, in una città che deve essere sicura e amica dei cittadini.

Messaggi di Tu@Saronno

CASCINA PAIOSA: UN INTERVENTO IN STATO DI ABBANDONO DA FAR RIPARTIRE

La scorsa settimana, l’Amministrazione Comunale ha annunciato la riqualificazione del prato uso parcheggio accanto al campo dell’Amor, in fondo a via Trento. Un intervento da 40.000 euro che viene giustificato anche con l’obiettivo di rendere “più funzionale la Cascina Paiosa”. Il problema è che, purtroppo, la Cascina Paiosa non funziona affatto perché al momento, per
+ Per saperne di più

LA CICLOMETROPOLITANA CHE NON C’È

Siamo stati anche noi tra i lettori della lunga lettera – peraltro pubblicata anche sulla pagina Facebook del Comune in piena campagna elettorale, cosa che non è esattamente segnale di fair play – in cui il sindaco Alessandro Fagioli traccia il bilancio della propria amministrazione. Tra le cose “fatte” mette anche la Ciclometropolitana saronnese. Peccato
+ Per saperne di più

ATTENZIONE E MEMORIA: IL PARTIGIANO AURELIO LEGNANI SI CANDIDA CON TU@SARONNO

Tu@Saronno nasce nel 2009 come lista civica indipendente che ha come unico riferimento ideologico la Costituzione Italiana. Una Costituzione ancora oggi attualissima nei valori fondanti grazie alla sua visione di libertà, alla tutela dei diritti dei lavoratori, dei cittadini, dei diritti civili, alla sua dimensione laica ed egualitaria che pone tutti allo stesso modo di
+ Per saperne di più

COMMERCIO: UNA RISPOSTA CHE PARTE DALLE PERSONE COME ANGELA CODARRI

Recentemente il presidente di Ascom Saronno, Andrea Busnelli ha posto l’attenzione su alcune proposte finalizzate a tutelare il settore da lui rappresentato in vista delle prossime elezioni amministrative di settembre. I temi sono importanti: attrattività, mobilità, difesa del commercio di vicinato, valorizzazione del Duc e ascolto delle problematiche dei lavoratori del commercio. Tutte richieste condivisibili
+ Per saperne di più

OMOTRANSFOBIA: UN PROBLEMA DI POCHI CHE DEVE RIGUARDARE TUTTI

In Italia, nel 2020, essere omosessuali è ancora un problema. Spiace scriverlo in questo modo – “problema” – ma è un fatto che le discriminazioni, le pressioni sociali, le derisioni, gli insulti e persino le aggressioni sono quello che aspetta, purtroppo in molti casi, chi è omosessuale. Ci sono paesi messi peggio del nostro, dato
+ Per saperne di più

SICUREZZA: UNA COMMISSIONE CHE LAVORI INSIEME AI SARONNESI

In questi cinque anni di amministrazione, la Lega si è intestata parecchi meriti riguardo alla sicurezza e, a loro dire, la situazione è radicalmente migliorata dai tempi dell’amministrazione precedente. Quello che è sicuramente cambiato è che non hanno trovato dall’altra parte un’opposizione pronta a strumentalizzare ogni episodio di delinquenza o degrado in città, perché questo
+ Per saperne di più

COME LIBERARE POSTI AUTO A SARONNO

Quante biciclette ci stanno dove c’è un’auto? La risposta è 12. Questo significa che nello stesso spazio pubblico occupato da una persona che fa la spesa nel centro di Saronno in teoria, se tutte si spostassero in bicicletta, ce ne starebbero altre 11. Chiunque può capire che 12 persone possono fare più acquisti rispetto a
+ Per saperne di più

AMMUTINAMENTO IN VISTA?

AMMUTINAMENTO IN VISTA?

Dopo la surreale situazione di sabato, quando nel giro di poche ore l’assessore Lonardoni di SAC si è intestato la paternità dei 4 milioni di euro per la scuola Rodari per poi essere immediatamente smentito dalla Lega, che con un comunicato stringato ha dato tutti i meriti al vicesindaco Vanzulli, oggi è andata in scena
+ Per saperne di più

Un Consiglio Comunale davvero “straordinario”

Un Consiglio Comunale davvero “straordinario”

La cronaca del consiglio comunale straordinario di ieri sera mostra la drammatica situazione in cui versa il governo della nostra città. Saronno, nei fatti, è governata solo dalla volontà del sindaco Fagioli, che ha voluto letteralmente imporre la propria decisione – senza nemmeno riuscire a giustificarla – sulle modalità di rinegoziazione dei mutui comunali. Il
+ Per saperne di più

QUATTRO IDEE PER IL SOSTEGNO ALIMENTARE

Nonostante sia passato un mese da quando il governo ha messo a disposizione del comune di Saronno 209.000 euro per gestire gli aiuti alimentari ai cittadini di difficoltà, ancora in questi giorni leggiamo di famiglie che non hanno ricevuto il pacco ideato dall’Amministrazione. Non si tratta del primo inciampo nella gestione di questa pur complessa
+ Per saperne di più

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11