Tu@Saronno

Tu@Saronno

I nostri valori guida sono l’impegno civico, la competenza, l’onestà, l’etica, la valorizzazione delle risorse amministrative e umane, la tutela del patrimonio ambientale, culturale e artistico, l’attenzione alle fasce più deboli in tutte le situazioni. Tu@Saronno crede nelle partecipazione attiva dei cittadini alla politica, nell’eccellenza della Pubblica Amministrazione, in una città che deve essere sicura e amica dei cittadini.

Messaggi di Tu@Saronno

LA SOTTILE LINEA VERDE

Mercoledì scorso, il Consiglio Comunale di Saronno non ha approvato il progetto presentato per l’area ex-Parma di via Marconi. Le ragioni – in estrema sintesi – sono da ricercare nel fatto che stiamo immaginando una città diversa da quella che abbiamo oggi: quella cioè che tanti saronnesi, con il chiarissimo voto di ottobre, ci hanno
+ Per saperne di più

L’intervento della consigliera comunale Francesca Rufini sull’ex-Parma

L’intervento della consigliera comunale Francesca Rufini sull’ex-Parma

Francesca Rufini, Tu@Saronno. Dobbiamo deliberare stasera l’approvazione di un ennesimo piano in variante al PGT, adottato dalla precedente amministrazione nell’ormai nota e densa di delibere di adozione di piani attuativi, seduta consiliare del 9 luglio 2020. Questa volta, peraltro, la variante non è farina del sacco dell’attuatore, che aveva inizialmente presentato un piano in linea
+ Per saperne di più

UN TRISTE PRIMATO: SARONNO OTTAVA IN EUROPA PER MORTI DA POLVERI SOTTILI

Un recente studio sulle relazioni tra qualità dell’aria e morti premature, pubblicato sulla prestigiosa rivista scientifica The Lancet, ha messo Saronno all’ottavo posto in Europa tra le città nelle quali avvengono, in proporzione al numero di abitanti, più morti a causa delle polveri sottili (nello specifico il PM 2,5). Questo, in sostanza, si traduce in
+ Per saperne di più

Intervento nel Consiglio Comunale del 29/12 sul DUP di Francesca Rufini

Intervento nel Consiglio Comunale del 29/12 sul DUP di Francesca Rufini

Grazie Presidente. Francesca Rufini, Tu@Saronno. Premetto che il mio sarà un intervento un pò poco tecnico… e mi focalizzerò sul DUP. Siamo qui stasera per approvare il Bilancio di previsione del Comune di Saronno che è il documento contabile che espone in modo sistematico il reperimento e l’impiego delle risorse pubbliche, e tramite cui è
+ Per saperne di più

UN NUOVO PROGETTO PER VIA ROMA, QUESTA VOLTA PER TUTTI

UN NUOVO PROGETTO PER VIA ROMA, QUESTA VOLTA PER TUTTI

La vicenda di via Roma è stata un momento chiave del rapporto tra l’allora amministrazione Fagioli e i cittadini, culminata con l’espulsione da parte dell’ormai ex-presidente del Consiglio Comunale, Raffaele Fagioli, di tre cittadini scelti a caso dalla sala Vanelli. Lì si è consumata una grande e insanabile frattura, concausa di quello che poi abbiamo
+ Per saperne di più

SARONNO, CITTÀ SULLA TERRA CON UN SINDACO SULLA LUNA

SARONNO, CITTÀ SULLA TERRA CON UN SINDACO SULLA LUNA

A sentire le dichiarazioni del sindaco Fagioli durante il confronto di giovedì 17 settembre organizzato al Teatro Pasta dal Rotary Club, sembra che Saronno sia una città sollevata in questi cinque anni dalle macerie in cui è stata ridotta, dove è stato fatto tutto il possibile per fare tutto al meglio. Nemmeno una crepa nella
+ Per saperne di più

RIMARCARE LE DIFFERENZE TRA L’ATTUALE AMMINISTRAZIONE E LA NOSTRA

Di questi tempi, una delle critiche più comuni verso chi fa politica è: “Tanto sono tutti uguali”. Niente di più sbagliato: sono proprio le scelte politiche a determinare le differenze e il destino di una città. Di seguito trovate una serie di esempi di cosa avrebbe voluto fare la giunta Fagioli – per fortuna senza
+ Per saperne di più

ISOTTA CITTÀ APERTA: VISITA GUIDATA ALL’AREA CON GORLA E PROSERPIO

È normale che un progetto come quello annunciato sull’area dell’ex-Isotta Fraschini, acquistata lo scorso autunno da Beppe Gorla con il supporto di Angelo Proserpio, abbia destato in città un vivace dibattito in cui non sono mancate, oltre alle numerosissime dichiarazioni a sostegno, anche note di dissenso. Parliamo di un progetto grandioso, magniloquente, cruciale per il
+ Per saperne di più

CASCINA PAIOSA: UN INTERVENTO IN STATO DI ABBANDONO DA FAR RIPARTIRE

La scorsa settimana, l’Amministrazione Comunale ha annunciato la riqualificazione del prato uso parcheggio accanto al campo dell’Amor, in fondo a via Trento. Un intervento da 40.000 euro che viene giustificato anche con l’obiettivo di rendere “più funzionale la Cascina Paiosa”. Il problema è che, purtroppo, la Cascina Paiosa non funziona affatto perché al momento, per
+ Per saperne di più

LA CICLOMETROPOLITANA CHE NON C’È

Siamo stati anche noi tra i lettori della lunga lettera – peraltro pubblicata anche sulla pagina Facebook del Comune in piena campagna elettorale, cosa che non è esattamente segnale di fair play – in cui il sindaco Alessandro Fagioli traccia il bilancio della propria amministrazione. Tra le cose “fatte” mette anche la Ciclometropolitana saronnese. Peccato
+ Per saperne di più

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11