Tu@Saronno

I nostri valori guida sono l’impegno civico, la competenza, l’onestà, l’etica, la valorizzazione delle risorse amministrative e umane, la tutela del patrimonio ambientale, culturale e artistico, l’attenzione alle fasce più deboli in tutte le situazioni. Tu@Saronno crede nelle partecipazione attiva dei cittadini alla politica, nell’eccellenza della Pubblica Amministrazione, in una città che deve essere sicura e amica dei cittadini.

Messaggi di Tu@Saronno

L’AMBIENTE, FINALMENTE

L’AMBIENTE, FINALMENTE

Settembre sarà – un po’ più di sempre – un mese travolgente per quanto riguarda le iniziative pubbliche a Saronno. In particolare, ci saranno diversi appuntamenti dedicati a un tema che è fondante per Tu@Saronno sin dagli inizi nel lontano 2008: quello dell’ambiente.

COMMISSIONE RODARI: L’INTERVENTO IN CC DI FRANCESCA RUFINI

Il bando ministeriale da 4 milioni di euro per il rifacimento della scuola elementare Gianni Rodari, andato perduto a dicembre e recentemente sostituito da uno regionale per l’importo di 7 milioni, vinto dall’Amministrazione Airoldi, è stato uno dei temi più dibattuti degli ultimi mesi, al punto che si è scelto d’istituire una Commissione Consiliare per
+ Per saperne di più

IL TAGLIO DEGLI ALBERI AL PREALPI E LA NECESSITÀ DI UN NUOVO REGOLAMENTO DEL VERDE

IL TAGLIO DEGLI ALBERI AL PREALPI E LA NECESSITÀ DI UN NUOVO REGOLAMENTO DEL VERDE

Come noto a chi segue la politica saronnese, Tu@Saronno non solo esprime nella persona di Franco Casali l’assessore all’ambiente ma è anche, dichiaratamente e dall’ormai lontano 2008, un gruppo politico molto attento alla preservazione del territorio, come ha dimostrato con l’essere in prima linea per evitare un centro commerciale sull’area ex-Isotta, la salvaguardia del progetto
+ Per saperne di più

skate park saronno

SKATE PARK: UN MODELLO PER LA CITTÀ

È una bella notizia quella dei 120.000 euro vinti grazie al bando regionale Sport Outdoor, da utilizzare per la riqualificazione dello Skate Park di via Da Vinci al Matteotti. Questo importo, insieme ai 30.000 euro messi a disposizione dall’Amministrazione col bilancio in approvazione a fine mese, permetteranno di avviare un progetto per sistemare, dopo diversi
+ Per saperne di più

UNA NUOVA SEGRETARIA PER TU@SARONNO

Tu@Saronno, lista civica fondata nell’ormai lontano 2008, ha da ieri sera una nuova segretaria, che la rappresenterà ove necessario e che avrà il compito di relazionarsi con le altre realtà che compongono lo scenario politico saronnese. Si tratta di Valeria Pasquarelli, saronnese da oltre 24 anni e residente nel quartiere Matteotti. Valeria, laureata in medicina
+ Per saperne di più

LA TUTELA DEL PATRIMONIO ARBOREO È UNA PRIORITÀ

LA TUTELA DEL PATRIMONIO ARBOREO È UNA PRIORITÀ

Serve ringraziare i soliti commentatori della politica locale che, in merito all’abbattimento di un bagolaro in Corso Italia, ci hanno ricordato in che mani era la città o in quali poteva essere.

LA RESPONSABILITÀ DEL CENTROSINISTRA CIVICO AL GOVERNO

LA RESPONSABILITÀ DEL CENTROSINISTRA CIVICO AL GOVERNO

Tu@Saronno si congratula con i sindaci di centrosinistra recentemente eletti, sia al primo turno sia al ballottaggio, sostenuti quasi ovunque da un’accoppiata virtuosa che ha visto concorrere partiti nazionali e liste civiche locali.

SARONNO BIKE WEEK: UN’INIZIATIVA PER VALORIZZARE LA CITTÀ

Si è conclusa domenica la prima edizione della Saronno Bike Week, un contenitore di eventi organizzato dall’amministrazione comunale – in collaborazione con altri soggetti – che in una settimana ha proposto ai saronnesi (e non) otto appuntamenti dedicati al tema della bicicletta, inquadrata dal punto di vista della mobilità, culturale, storico, sociale, sportivo, partecipazione, e
+ Per saperne di più

SARONNO BIKE WEEK: INSIEME PER UNA CITTÀ PIÙ VIVIBILE E CICLABILE

Settimana scorsa è stata annunciata nel corso di una conferenza stampa tenuta dal sindaco Augusto Airoldi e dagli assessori Franco Casali (Mobilità e Ambiente) e Gabriele Musarò (Sport) la Saronno Bike Week, un “contenitore” di eventi che ha come obiettivo quello di porre l’attenzione sul tema della bicicletta, inquadrandolo sotto diversi punti di vista: culturale,
+ Per saperne di più

L’INTITOLAZIONE DI UN PARCO (E NON SOLO) PER RICORDARE MARIA LATTUADA

L’INTITOLAZIONE DI UN PARCO (E NON SOLO) PER RICORDARE MARIA LATTUADA

Sì tenuta stamattina, in via Martin Luther King a Saronno, nel quartiere Matteotti, l’intitolazione di un parco alla saronnese Maria Lattuada. Una figura importante nella storia della nostra città, che è stata assessore ai Servizi Sociali dal 1970 al 1984 e che ha incessantemente lavorato per costruire una rete di supporto agli ultimi: i più
+ Per saperne di più

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11