Tu@Saronno

Tu@Saronno

I nostri valori guida sono l’impegno civico, la competenza, l’onestà, l’etica, la valorizzazione delle risorse amministrative e umane, la tutela del patrimonio ambientale, culturale e artistico, l’attenzione alle fasce più deboli in tutte le situazioni. Tu@Saronno crede nelle partecipazione attiva dei cittadini alla politica, nell’eccellenza della Pubblica Amministrazione, in una città che deve essere sicura e amica dei cittadini.

Messaggi di Tu@Saronno

LA RESPONSABILITÀ DEL CENTROSINISTRA CIVICO AL GOVERNO

LA RESPONSABILITÀ DEL CENTROSINISTRA CIVICO AL GOVERNO

Tu@Saronno si congratula con i sindaci di centrosinistra recentemente eletti, sia al primo turno sia al ballottaggio, sostenuti quasi ovunque da un’accoppiata virtuosa che ha visto concorrere partiti nazionali e liste civiche locali.

SARONNO BIKE WEEK: UN’INIZIATIVA PER VALORIZZARE LA CITTÀ

Si è conclusa domenica la prima edizione della Saronno Bike Week, un contenitore di eventi organizzato dall’amministrazione comunale – in collaborazione con altri soggetti – che in una settimana ha proposto ai saronnesi (e non) otto appuntamenti dedicati al tema della bicicletta, inquadrata dal punto di vista della mobilità, culturale, storico, sociale, sportivo, partecipazione, e
+ Per saperne di più

SARONNO BIKE WEEK: INSIEME PER UNA CITTÀ PIÙ VIVIBILE E CICLABILE

Settimana scorsa è stata annunciata nel corso di una conferenza stampa tenuta dal sindaco Augusto Airoldi e dagli assessori Franco Casali (Mobilità e Ambiente) e Gabriele Musarò (Sport) la Saronno Bike Week, un “contenitore” di eventi che ha come obiettivo quello di porre l’attenzione sul tema della bicicletta, inquadrandolo sotto diversi punti di vista: culturale,
+ Per saperne di più

L’INTITOLAZIONE DI UN PARCO (E NON SOLO) PER RICORDARE MARIA LATTUADA

L’INTITOLAZIONE DI UN PARCO (E NON SOLO) PER RICORDARE MARIA LATTUADA

Sì tenuta stamattina, in via Martin Luther King a Saronno, nel quartiere Matteotti, l’intitolazione di un parco alla saronnese Maria Lattuada. Una figura importante nella storia della nostra città, che è stata assessore ai Servizi Sociali dal 1970 al 1984 e che ha incessantemente lavorato per costruire una rete di supporto agli ultimi: i più
+ Per saperne di più

VARIAZIONE DI BILANCIO: L’INTERVENTO IN CONSIGLIO COMUNALE DI FRANCESCA RUFINI

VARIAZIONE DI BILANCIO: L’INTERVENTO IN CONSIGLIO COMUNALE DI FRANCESCA RUFINI

Ci siamo lasciati il 29 dicembre scorso con la promessa che avremmo portato al bilancio di previsione che ci accingevamo ad approvare, per ragioni di tempo, come mero bilancio tecnico, una variazione – quella in approvazione oggi – tale da renderlo un documento “politico” e, come tale, espressione delle nostre linee programmatiche. Tanti sono i
+ Per saperne di più

GUARDIE GIURATE IN CENTRO: UNA SPERIMENTAZIONE DA VALUTARE

Se qualcuno della Lega avesse partecipato alla riunione della Commissione Sicurezza, il 28 giugno scorso, il consigliere Claudio Sala non avrebbe avuto bisogno di chiamarmi in causa a mezzo stampa per sapere la mia opinione sui provvedimenti illustrati in quella sede dal sindaco Augusto Airoldi e dal presidente Giuseppe Doninelli.

RESTAURO TARGA DI MATTEOTTI: LA MEMORIA STORICA DELLA NOSTRA CITTÀ CHE ABBIAMO IL DOVERE DI TRASMETTERE

Difficile dire quanti fossero i cittadini saronnesi a conoscenza dell’esistenza della targa dedicata a Giacomo Matteotti presente nel parco di via Amendola, il cui restauro da parte della Società Storica Saronnese è stato presentato ieri mattina. Probabilmente non moltissimi. Ancora di meno, altrettanto probabilmente, sono i saronnesi a conoscenza della vicenda legata alla prima posa
+ Per saperne di più

NUOVA VIA ROMA: UNA VISIONE DI CITTÀ DIVERSA

NUOVA VIA ROMA: UNA VISIONE DI CITTÀ DIVERSA

È stato presentato ieri, in diretta streaming sulla pagina Facebook del comune, la variante di progetto per la riqualificazione di via Roma. Una riqualificazione che ha tenuto banco per anni, dato che la soluzione individuata dall’amministrazione precedente trovò una fortissima opposizione da parte dei cittadini a causa del previsto abbattimento di tutti e 60 bagolari
+ Per saperne di più

LA GALLINA DI DOMANI

Sabato 27 febbraio è stata annunciata una novità molto importante per la nostra città: l’Accademia delle Belle Arti di Brera, una delle istituzioni artistiche più prestigiose e influenti al mondo, porterà a Saronno, nell’area dell’ex-Isotta Fraschini, il proprio museo innovativo. Una notizia eccezionale, che apre scenari di portata epocale e che permette di andare con
+ Per saperne di più

Una riflessione in occasione della Giornata Internazionale per i Diritti della Donna

In occasione della Giornata Internazionale dei Diritti Donne tengo a condividere questa riflessione con voi. Partiamo dal senso che ha questo giorno: vogliamo che rimanga solo una giornata in cui si fanno auguri si regalano mimose? Sono indubbiamente gesti apprezzati, ma se non accompagnati da attività di promozione della parità di genere si svuoterà il
+ Per saperne di più

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11