CON L’AMMINISTRAZIONE FAGIOLI SIAMO FORSE ARRIVATI ANCHE ALLA NEGAZIONE DELL’OLOCAUSTO?

Giornata-della-memoria

Dopo diversi anni, l’Amministrazione ha negato il proprio supporto alle attività a sostegno della Giornata della Memoria. Una scelta che troviamo inopportuna, difficile da capire e persino pericolosa. Questo il commento di Franco Casali.

Sensibilità, attenzione, condivisione, cultura, memoria sono temi che non appartengono a tutti in ugual misura. Ma se non tutti li sentono come propri, ci si aspetterebbe che un Assessore all’Istruzione,  Cultura e Pari Opportunità non solo li condivida, ma se ne faccia convinto portatore e promotore. Evidentemente l’Assessore Lucia Castelli non è tra questi.

+ Per saperne di più

TRASPORTI FERROVIARI NEL SARONNESE: IL BILANCIO DEL “COMITATO DEI VIAGGIATORI DEL NODO DI SARONNO”

malpensa-xprsTu@Saronno ha sostenuto in passato gli interventi in favore del ripristino delle fermate del Malpensa Express a Saronno. Riportiamo di seguito l’analisi del Comitato dei Viaggiatori del Nodo di Saronno, gruppo nato nell’occasione di questa recente campagna, sul trasporto ferroviario nel saronnese, sulle sue prospettive e problematiche nel 2016.

La firma dell’articolo è di Andrea Mazzucottelli, indipendente e responsabile del comitato.

+ Per saperne di più

RECORD DI POLVERI SOTTILI: SERVONO AZIONI URGENTI DA PARTE DEL SINDACO!

smog-a-milanoNatale è passato ma le polveri sottili non accennano a diminuire la propria concentrazione. A Saronno le iniziative per combattere il terribile e dilagante fenomeno dell’inquinamento alle stelle sono sostanzialmente zero, eccezion fatta per un’ordinanza del sindaco Fagioli copia esatta di quella emanata dal sindaco Luciano Porro lo scorso anno (con la differenza che allora i giorni in cui era stata sforata la soglia erano 33, quindi si era ancora entro i limiti di legge, oggi siamo a oltre 70). Siamo consapevoli che per essere veramente validi gli interventi vadano programmati a livello regionale e che in un’area di soli 3×3 km quadrati l’efficacia di qualsiasi misura sia molto limitata tuttavia, considerando la fine del periodo degli acquisti natalizi e la contemporanea chiusura delle scuole, chiediamo che: + Per saperne di più

PROGETTO EX-CANTONI: PRIMA RIUNIONE CONGIUNTA DELLE COMMISSIONI URBANISTICA E AMBIENTE

Screenshot 2015-12-11 10.17.33La riunione congiunta delle commissioni Urbanistica ed Ambiente e Sport del 12 dicembre ha riportato l’attenzione sui temi del piano attuativo e della riqualificazione dell’area Ex-Cantoni. Su questi argomenti siamo già intervenuti più volte, soprattutto per quanto riguarda le implicazioni di carattere ambientale, trattandosi di un’area fortemente inquinata con particolari rischi per la falda e conseguente impatto negativo sulla qualità dell’acqua che arriva alle nostre case. Purtroppo la riunione ha avuto, terminata la fase preliminare della presentazione, un momento molto spiacevole quando gli esponenti della maggioranza hanno preferito che il prosieguo della riunione si svolgesse a porte chiuse e hanno pertanto chiesto a tutti i cittadini presenti di lasciare l’aula.

+ Per saperne di più

TU@SARONNO SOSTIENE LA RACCOLTA FIRME PER IL DAT E PER L’USO TERAPEUTICO DELLA CANNABIS

cannabis-terapeutica-sel-romanelli-474x300Si svolgerà domani sabato 12 dicembre 2015 a Saronno, dalle 15 alle 18 in piazza Libertà (angolo via Mazzini) una raccolta firma con un duplice scopo: quello di sostenere due proposte di legge regionale d’iniziativa popolare a sostegno del DAT (testamento biologico) e per l’uso libero della cannabis in ambito terapeutico. Tu@Saronno sostiene tali proposte – Franco Casali sarà il consigliere comunale che per l’occasione ha dato disponibilità ad autenticare le firme – e invita tutti i cittadini a passare a firmare. Di seguito riportiamo l’intervento di Anna Cinelli di Saronno Bene Comune sul tema e la lettera che Antonio D’Eramo, tra i promotori della raccolta, ha inviato ai rappresentanti istituzionali saronnesi.

+ Per saperne di più

CANTONI: AL LAVORO LE COMMISSIONI AMBIENTE E URBANISTICA

Screenshot 2015-12-11 10.17.33La situazione dell’area dismessa della ex-Cantoni è delicata e per molti versi gravissima. Da un lato abbiamo un’area vastissima (50.000 mq) la cui riqualificazione in termini urbanistici è cruciale per il quartiere e la città, dall’altro chiare evidenze che dimostrano come il suolo sotto di essa sia fortemente contaminato, cosa che rende necessaria al più presto una bonifica per evitare l’infiltrazione di sostanze inquinate nella falda acquifera (e quindi nei rubinetti dei saronnesi) più di quanto è accaduto fino a oggi. Per discutere di questi temi è stata convocata, sabato 12 dicembre 2015 alle ore 10 in Villa Gianetti (via Roma, 22) una riunione congiunta delle commissioni Ambiente e Urbanistica. + Per saperne di più

INQUINAMENTO ALLE STELLE: SARONNO E LA LOMBARDIA DEVONO AGIRE SUBITO

7af3276743b0decf6c3142ffd256a080.18ff2a81570d24aea900a9588222beceLa quasi totale assenza di precipitazioni in questa stagione ha riportato d’attualità il problema delle concentrazioni di polveri sottili nell’aria, motivo di grave preoccupazione per la salute pubblica. In poche parole, la normativa nazionale stabilisce un limite di tolleranza giornaliero di concentrazione nell’aria di polveri sottili PM10 pari a 50 µg/m³, limite che non deve essere superato per più di 35 giorni all’anno. Se questo accade, le amministrazioni locali sono tenute a prendere provvedimenti necessari per tutelare la salute dei cittadini. Purtroppo l’esperienza ci ha fatto più volte constatare che l’applicazione di questa norma è sempre stata piuttosto blanda, tanto che l’Italia ha più volte subìto procedure d’infrazione da parte della UE.

+ Per saperne di più

24/11/15: GLI INTERVENTI DI FRANCO CASALI IN CONSIGLIO COMUNALE

franco_casaliDi seguito riportiamo il report degli interventi del consigliere comunale Franco Casali in occasione del Consiglio Comunale del 24 novembre 2015.

Da sottolineare le note all’avanzo di bilancio dell’Amministrazione Porro (327.750,23 euro), il taglio dei servizi sociali a causa dell’assunzione dello staff del sindaco e la presa di posizione nei confronti della cosiddetta “Teoria Gender”.

+ Per saperne di più

CENTRO RIAPERTO ALLE AUTO: SU QUALI BASI E CON QUALE DIBATTITO?

IMG_3570Apprendiamo dalla stampa che la giunta Fagioli si appresterebbe a riaprire una parte della ZTL al libero traffico. Nello specifico, si parla di piazza De Gasperi. Di questo provvedimento non ci è dato di sapere nulla né possiamo sapere a chi chiedere lumi dato che non esiste a oggi nessuna delega per quanto riguarda la Mobilità (tema cruciale durante la campagna elettorale), ragion per cui pensiamo di doverla considerare in capo al sindaco. Non avendo avuto modo di vedere alcun progetto, quindi, non possiamo dirci né contrari né favorevoli nel merito. Possiamo farlo, invece, su princìpi e metodo, e su questi abbiamo senz’altro delle osservazioni da fare che crediamo il sindaco Alessandro Fagioli dovrebbe prendere in considerazione.

+ Per saperne di più

ATTENTATI DI PARIGI: UNA VISIONE CHE DEVE ANDARE BEN OLTRE ALL’EUROPA

"In nome di chi?", chiede il biglietto che accompagna la rosa in un foro di proiettile del  Bataclan.

“In nome di che cosa?”, chiede il biglietto che accompagna la rosa in un foro di proiettile del Bataclan.

Tu@Saronno si unisce al cordoglio dei tanti che, in questi giorni, hanno sottolineato la drammaticità degli attentati di Parigi che seguono i vari attentati occorsi in questi ultimi anni, prima di al-Qāʿida e poi dell’ISIS. Fatti di sangue terribili che hanno portato nuovamente nel cuore dell’Europa un fortissimo senso d’insicurezza e di paura per la propria incolumità che non si respirava dai tempi della Seconda Guerra Mondiale e che permette ai terroristi di raggiungere uno dei primi loro obiettivi: seminare il panico. Tuttavia, al netto delle reazioni di pancia, l’attività terroristica dell’ISIS nei confronti dell’Europa dev’essere circostanziata correttamente e inquadrata in una visione più ampia, prendendo atto – al di là di falsi storici e considerazioni populiste di opportunismo politico che non vorremmo avere letto – che non è l’Europa ma il Medio Oriente l’obiettivo principale dello Stato Islamico.

+ Per saperne di più

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24

Tu@Saronno: una voce realmente civica nella nostra città