CICLISTI E PEDONI SPENDONO DI PIÙ: LO DIMOSTRANO 12 STUDI

Ciclabile-seattle-impatto-vendite-e1426593699294Torniamo a parlare dei problemi del commercio a Saronno, una situazione che spesso si collega all’accessibilità del centro alle auto e ai parcheggi. Dodici studi condotti in tutto il mondo dimostrano che favorire la ciclopedonalità favorisce anche la frequenza e l’ammontare totale degli acquisti nei negozi. + Per saperne di più

RIUSO DEGLI EDIFICI DISMESSI: SARONNO C’È!

vedutageneraleLunedì 23 marzo in Consiglio Comunale si è votata l’adozione della Quinta Variante al Regolamento Edilizio che contiene la norma sul recupero urbano e sicurezza pubblica.

Il tema del riuso degli edifici dismessi e la rigenerazione urbana sono temi attuali e l’Amministrazione Saronnese è una delle prime, se non la prima nella Provincia di Varese, a inserire nel proprio Regolamento Edilizio questa norma che ha visto il comuni di Napoli e Milano fare da capofila.

+ Per saperne di più

FRANCO CASALI SI PRESENTA!

timthumb

Il candidato di Tu@Saronno per le Amministrative 2015 introduce se stesso e le linee guida del programma in questa lettera di presentazione.

Mi chiamo Franco Casali, sono nato a Varese il 30 aprile 1951, lo stesso anno di Francesco Moser, Gustav Thoeni, Ivano Fossati, Francesco de Gregori e tanti altri meno noti. Sono cresciuto avendo presente gli esempi di competenza, serietà ed integrità di mio papà Giulio e mia nonna materna Enrica.
+ Per saperne di più

MANCANO I FONDI? LA COLPA È DEI CORROTTI

Corruzione-Italia-Trasparency-conferma-il-connubio

La mappa della corruzione in Europa. Clicca sulla foto per ingrandirla.

Corruzione, ovvero la sempre più evidente invasiva e resistente trama anti mercato, anti sviluppo, anti lavoro e naturalmente anti opere pubbliche. In una parola la piaga malefica che avvolge da anni l’Italia e impedisce che il nostro Paese riparta rinnovato e in maniera sana, trasparente, decisa e che possa fornire strutture e servizi a costi non gonfiati. + Per saperne di più

RIUSO: QUANDO QUELLO CHE NON SERVE PIÙ TORNA A VIVERE

10995533_10205330788102382_5887653589204418626_n“È successo nel 1995, quando c’era una lotta in tutto il paese contro la proposta di un inceneritore. Io compresi che non bastava dire no, bisognava offrire soluzioni. E così andai nella mia classe con un sacco nero di spazzatura e la rovesciai sulla cattedra.

+ Per saperne di più

PIÙ CICLABILI = +49% DI VENDITE!

bikelaneLo studio viene dagli Stati Uniti – per la precisione New York, ma forse sarebbe bastato valutare i successi commerciali, anche a Saronno, delle zone in cui l’auto non è predominante. Quello che hanno certificato negli States, infatti, è che le piste ciclabili portino un incremento delle vendite di ben il 49%!

+ Per saperne di più

TU@SARONNO SCEGLIE FRANCO CASALI COME CANDIDATO SINDACO

timthumbDopo diverse settimane d’intenso confronto con le forze di maggioranza con cui stiamo affrontando questi cinque anni di esperienza amministrativa, Tu@Saronno ha deciso come presentarsi alle prossime elezioni Amministrative: la nostra lista civica correrà da sola indicando come candidato sindaco Franco Casali.

+ Per saperne di più

SCUOLE E IMPIANTI SPORTIVI: PROGETTI CONCRETI PER LA NUOVA AMMINISTRAZIONE

formazione-sicurezza-scuola-300x300Con l’inizio della campagna elettorale è normale sentire da ogni dove proclami relativi agli interventi da realizzare. Ovviamente, tutti noi abbiamo un sogno da realizzare per la nostra città e anche noi ne abbiamo qualcuno da spendere. Tuttavia, la realtà è che i prossimi anni difficilmente saranno diversi dagli attuali, con un livello di risorse trasferito dagli enti centrali a quelli locali sempre più basso rispetto al passato. + Per saperne di più

SICUREZZA STRADALE: ANCORA MOLTO DA FARE INSIEME

avr31AE3_B1BI dati sull’incidentalità stradale, recentemente divulgati dalla polizia locale, dicono chiaramente che è vietato, vietatissimo abbassare la guardia su tutto quello che è sicurezza stradale e tutela delle utenze più deboli. Questo non solo perché il numero complessivo di incidenti è in aumento, dopo due anni di calo, ma perché l’obiettivo cui deve puntare chiunque amministri un territorio è quello dell’Incidentalità ZERO. Un traguardo ambizioso che però molte città europee e italiane stanno cercando di perseguire impostando una stringente politica delle Zone 30 e di moderazione del traffico, investendo anche in infrastrutture come rotonde, dossi e restringimenti per incentivare l’uso della bici e tutelare pedoni e ciclisti, ma anche gli stessi automobilisti. E i risultati arrivano. + Per saperne di più

IL CANDIDATO SINDACO: SOLO UN INGREDIENTE DELLA RICETTA VINCENTE

election-day-2014-25-maggio-elezioni-comunali-elezioni-europee-601x300In queste settimane, com’è normale che sia, si discute molto delle candidature per le prossime elezioni Amministrative. Tu@Saronno è da tempo seriamente impegnata, insieme agli altri partiti della maggioranza, nella ricerca di una proposta che sia la migliore per la città. Ma il nome del candidato è solo uno degli ingredienti della ricetta vincente, ovvero la migliore che il centrosinistra può pensare di mettere in campo. Anche squadra e metodo di lavoro sono elementi fondamentali, ed è anche su questi temi che stiamo concentrando il dibattito. + Per saperne di più

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24

Tu@Saronno: una voce realmente civica nella nostra città