INQUINAMENTO: LA LEGGE NON BASTA E I CITTADINI VANNO INFORMATI
La Commissione Ambiente e Sport di sabato scorso 6 febbraio ha trattato principalmente l’argomento della qualità dell’aria. Un’interessante relazione del Prof. Maugeri ha evidenziato che, per quanto le polveri sottili stiano diminuendo nel lungo periodo, soprattutto a seguito della migliore efficienza degli impianti civili e industriali e degli autoveicoli in genere, siamo comunque in una situazione spesso oltre i limiti di legge. Limiti che, peraltro, ricordiamo essere molto permissivi rispetto ai quelli considerati come dannosi dall’OMS e dalla legislazione di molti paesi, come per esempio gli Stati Uniti. A nostro parere siamo in una situazione di legalità ma non di tutela della salute pubblica: l’aria continua ad essere pessima (per le polveri sottili soprattutto nel periodo invernale e per l’ozono in quello estivo) ma ci illudiamo che un limite di legge la renda pulita.