INFORMAZIONI PER I VIAGGIATORI: LIMITAZIONI PER LA LINEA SARONNO-LAVENO

lavenoDal 31/07/2016 al 21/08/2016, in aggiunta alle ordinarie riduzioni estive, l’intero servizio ferroviario tra le stazioni di Barasso-Comerio e Laveno-Mombello Nord sarà soppresso e sostituito da autobus. Quest’anno sarà dunque più complicato per i saronnesi organizzare gite sul Lago Maggiore utilizzando i mezzi pubblici.

+ Per saperne di più

RIAPERTURA DELLA ZTL: UNA RESA CHE CI PORTA INDIETRO DI 30 ANNI

ztl saronno riapertaAlla notizia della parziale riapertura di una parte del centro storico alle auto, alcuni tra commercianti e cittadini hanno persino esultato: un triste segnale di resa, perché invocare il ritorno di un passato verso cui non sta andando più nessuno, nel mondo, significa abbandonare la speranza di avere una città migliore, più bella da vivere, più sicura.

+ Per saperne di più

COMMISSIONE SICUREZZA: PIÙ CONTROLLI IN STAZIONE A SCAPITO DELLA SICUREZZA STRADALE

incidente-stradale-auto-contro-bici-luglio-2016-171374.660x368Il 7 luglio il sindaco Fagioli ha finalmente convocato la Commissione Sicurezza. Abbiamo più volte insistito a riguardo di questa convocazione perché volevamo avere un aggiornamento sui dati saronnesi e soprattutto sapere, in concreto, quali fossero le strategie messe in campo dalla Lega a un anno dalla vittoria nelle elezioni del 2015. Abbiamo senz’altro trovato le risposte che cercavamo. + Per saperne di più

IL COMMERCIO SI RILANCIA CON PIÙ PARCHEGGI O PIÙ MOBILITÀ SOSTENIBILE?

piazza-borsa-invasa-dalle-autoLeggiamo sulla stampa che il Sindaco Fagioli vorrebbe rilanciare il commercio a Saronno aumentando  il numero dei posti auto. L’amministrazione si vanta di aver creato, ad esempio, un aumento dei posteggi in via Silvio Pellico, piuttosto che innovare e puntare sulla sicurezza dei cittadini, costruendo una pista ciclabile dedicata o anche una pista ciclo-pedonale di dimensioni adeguate, dove possano convivere le esigenze di pedoni e ciclisti.

+ Per saperne di più

CAPITRENO ASSENTI, TRENI CHE NON SI FERMANO E LAVORI FERMI ALLA LUINI: IL PUNTO SUI SERVIZI FERROVIARI NEL SARONNESE

malpensa-xprsGiovedì 26 maggio 2016 il Comitato Viaggiatori Trenord Nodo di Saronno, grazie alle firme raccolte nei mesi scorsi, ha preso parte al Tavolo Regionale del Trasporto Pubblico Locale Ferroviario, quadrante ovest, presso la Regione Lombardia. Presenti anche rappresentanti tecnici di Trenord, Ferrovienord, Regione Lombardia, Rete Ferroviaria Italiana – Ferrovie dello Stato italiane. È un tavolo dove Rappresentanti dei Viaggiatori e della Amministrazioni Comunali incontrano rappresentanti tecnici per conoscere i nuovi orari e portare segnalazioni di problemi e suggerimenti. Si tiene ogni sei mesi, circa 20 giorni prima del cambio orario. L’incontro è stata occasione per conoscere le novità del nuovo orario giugno-dicembre 2016 (nessuna in particolare) e discutere di alcune problematiche del servizio. Di seguito trovate alcuni delle questioni sollevate e le risposte ricevute.

+ Per saperne di più

UNA NOTA SULLA NUOVA CONFERENZA DEI SERVIZI SULLA EX-CANTONI INDETTA PER IL 21 GIUGNO

Un gruppo di tecnici e cittadini ha redatto nel corso delle ultime settimane una relazione tecnica sulla “Area industriale dismessa “Ex Cantoni” – Considerazioni su contaminazione acque sotterranee” (la “relazione tecnica”) che è stata inviata il 26 maggio 2016 alle parti istituzionali presenti nella Conferenza dei Servizi (CdS) di martedì 31 maggio, unitamente ad una lettera accompagnatoria a firma di 4 consiglieri comunali del Partito Democratico e del Capogruppo Consiliare di Tu@Saronno. Nell’ambito della CdS la Provincia di Varese ha dato un parere sostanzialmente favorevole al progetto di bonifica del suolo presentato dalla proprietà, mentre ha chiesto modifiche da produrre in un breve termine per quanto concerne il progetto di bonifica dell’acqua, sottolineando nel contempo che la proprietà è tenuta a mettere in sicurezza l’area dal punto di vista ambientale. + Per saperne di più

AREA EX-CANTONI: NUOVI DOCUMENTI SULL’INQUINAMENTO AMBIENTALE A SUPPORTO DELLA PROSSIMA CONFERENZA DEI SERVIZI

Inquinamento-delle-acque_mainstory1-kuMD-U10601588049333RNB-700x394@LaStampa.it

SCARICA I DOCUMENTI IN FORMATO PDF

Venerdì 17 maggio, una serie di stakeholder, ovvero Sindaco di Saronno, Amministrazione Comunale, Provincia di Varese, ARPA e Ambiente Regione Lombardia, ASL e Saronno Servizi SpA, ha ricevuto un documento prodotto da un gruppo di lavoro di tecnici e cittadini che presenta il quadro riassuntivo di quanto analizzato ed elaborato in poco meno di un decennio da autorità competenti e professionisti per quanto riguarda l’inquinamento dell’area industriale dismessa “ex-Cantoni”. + Per saperne di più

CC APERTO SUL TEATRO: UNA PESSIMA ESPERIENZA DI PARTECIPAZIONE CHE POCHISSIMO HA DETTO SUI PROGETTI FUTURI

consiglio comunale teatro saronnoSabato 21 maggio ha avuto luogo il Consiglio Comunale aperto sul tema “Teatro Giuditta Pasta quali prospettive per il futuro?”. Ne facciamo un sommario resoconto e aggiungiamo alcune considerazioni. Dopo la misurata relazione del Consigliere Gilardoni che ha esposto brevemente a nome del Partito Democratico e di Tu@Saronno i motivi della richiesta di Consiglio Comunale aperto fatta dalle due formazioni politiche, è iniziata la lunghissima e inattesa sequela di interventi di Sindaco, Assessori e Segretario Generale che hanno esposto, a modo loro, la situazione della fondazione Teatro G. Pasta. Le relazioni, per lo più lette in maniera monotona e inespressiva, sono durate ben un’ora e mezza, ovvero quasi dieci volte il tempo dell’intervento del Consigliere Gilardoni. + Per saperne di più

SABATO 21 MAGGIO ORE 11, CONSIGLIO COMUNALE APERTO: QUALI PROSPETTIVE PER IL TEATRO GIUDITTA PASTA?

cc-aperto-teatro-2Negli ultimi mesi la sorte del nostro teatro comunale ha suscitato grande attenzione nei saronnesi, dibattito culminato nella conferenza stampa del 15 aprile del dimissionario Consiglio di Amministrazione. Vista l’importanza del tema per l’intera città ed i numerosi ed appassionati interventi di cittadini in quella occasione, Partito Democratico e Tu@Saronno hanno chiesto all’amministrazione di indire un Consiglio Comunale aperto su questo tema, che avrà luogo appunto sabato 21 maggio, alle ore 11 presso la sala consiliare Vanelli (ex-seminario). + Per saperne di più

IL DRAMMATICO BOLLETTINO DEGLI INCIDENTI NEL SILENZIO ASSORDANTE DELLA POLITICA

05052016-incidente-anziani-investi-via-caduti-liberazione-1-e1462463531536

L’incidente il va Caduti Liberazione – da ilSaronno

Basta guardarsi indietro di poche settimane per rendersi conto di quanto sia drammatica la situazione delle strade di Saronno, quando si parla di sicurezza. Alla recente tragica morte di Enrico Croci, ottantenne investito insieme alla moglie mentre attraversava via Caduti Liberazione, vanno aggiunti diversi altri episodi con feriti anche gravi che hanno gettato nello sconforto non solo le vittime ma anche gli investitori e le rispettive famiglie. Nessuna forza politica saronnese, men che meno la Lega di Alessandro Fagioli, che guida la città, ha ritenuto opportuno scrivere una riga su questa situazione. + Per saperne di più

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24

Tu@Saronno: una voce realmente civica nella nostra città