COSA CI DICE IL CONTROLLO “CASA PER CASA” DELLE FIRME PER IL CC APERTO SULLE BONIFICHE

Apprendiamo dalla stampa locale che l’Amministrazione ha mandato alcuni agenti di polizia locale a controllare a campione casa per casa la veridicità di alcune firme che due associazioni saronnesi, con l’aiuto di consiglieri comunali tra cui il nostro Franco Casali, hanno raccolto per un Consiglio Comunale aperto da indire sullo stato delle bonifiche ambientali dell’area ex Cantoni a Saronno, in particolare l’acqua. + Per saperne di più

I NOSTRI CANDIDATI A SOSTEGNO DEL CENTROSINISTRA IL 4 MARZO

Prosegue in maniera concreta l’attività di Tu@Saronno a sostegno del progetto civico in provincia di Varese, grazie alla disponibilità di Cecilia Cavaterra e Franco Casali, che si candidano rispettivamente alla Camera dei Deputati e come Consigliere Regionale.

Cecilia Cavaterra, già assessore ai Giovani, Formazione, Culture, Sport e Pari Opportunità nel comune di Saronno sotto la giunta Porro, correrà con la lista “Insieme”, nell’ambito di Area Civica, a sostegno del centrosinistra. È candidata in provincia di Varese come numero due nel listino per il proporzionale.

Franco Casali, già presidente di Saronno Servizi SSD, e attualmente presidente di FIAB e consigliere comunale per Tu@Saronno, e che si è distinto in questi anni per i numerosi interventi qualificati e per l’attenta capacità di controllo e analisi, sosterrà il candidato alla presidenza della Lombardia Giorgio Gori correndo per la lista Gori Presidente, sostenuto dal Comitato Liste Civiche di centro sinistra del Saronnese.

+ Per saperne di più

REFERENDUM 22 OTTOBRE: PERCHÈ CI ASTENIAMO

Domenica 22 ottobre gli elettori della Lombardia saranno chiamati a confermare se desiderano che la Regione “intraprenda le iniziative istituzionali necessarie per richiedere allo Stato l’attribuzione di ulteriori forme e condizioni particolari di autonomia, con le relative risorse”, pur restando nel quadro dell’unità nazionale. (*)

L’esercizio dei referendum costituisce una delle massime espressioni di democrazia diretta, quella in cui i cittadini possono far sentire in maniera chiara e diretta la loro voce, senza l’intermediazione dei partiti. Il referendum sull’acqua pubblica è stato su tutti un esempio di grande partecipazione popolare ed un successo per i cittadini italiani. Noi di Tu@Saronno siamo da sempre per la partecipazione e per l’esercizio del diritto di voto. In questo caso invece non voteremo, e invitiamo i cittadini a fare altrettanto, ovvero ad astenersi, per questi motivi. + Per saperne di più

SENTENZA EX-ISOTTA: LA POLITICA DEVE CONTINUARE A TUTELARE L’INTERESSE COMUNE

Schermata 2017-07-18 alle 10.26.23Nella scorsa settimana ha brevemente serpeggiato sul web la notizia che il Comune di Saronno avesse perso la causa intentata dalla società Galileo in merito al divieto di costruire un centro commerciale nell’area ex-Isotta Fraschini. La fibrillazione è durata poco, perché a una più attenta lettura della sentenza si è capito che le cose sono andate molto meglio di quanto inizialmente emerso. La buona notizia è che il Comune non dovrà pagare un euro dei 40 milioni di euro chiesti da Galileo a titolo di risarcimento. La cattiva è che, di fatto, la richiesta del tribunale a “motivare meglio” il divieto generalizzato di costruzione di nuovi centri commerciali su tutto il territorio saronnese fa decadere questa norma, per cui a oggi Galileo potrebbe avere diritto a far partire i lavori. E qui entra i gioco la nuova amministrazione leghista: spetta a loro confermare questo divieto oppure dare il via libera alla costruzione del centro commerciale. + Per saperne di più

UN ALTRO ANNO SENZA COMMISSIONE SICUREZZA: PERCHÈ?

furto-in-casaSi teneva un anno fa di questi tempi, esattamente il 7 luglio del 2016, la prima e finora unica riunione della Commissione Sicurezza. Una commissione fortemente voluta dalla Lega, che già l’aveva chiesta durante l’amministrazione Porro vedendo però la sua proposta bocciata (noi di Tu@Saronno votammo a favore). Ci saremmo quindi aspettati una grande attività di questa commissione, che aveva senso prima – quando l’opposizione non parlava d’altro – e continua ad avere senso anche oggi che molti problemi legati alla sicurezza restano irrisolti. Invece niente: due anni di Lega al governo e una sola riunione.

+ Per saperne di più

DAI PROFUGHI AL TELOS: LA LEGA È SEMPRE ALLA RICERCA DI QUALCUNO DA INCOLPARE

20150330112715!Corriere_repubblica_1946Dopo un 25 aprile celebrato in sordina in una mezz’ora, con le sole “onoranze ai monumenti con deposizione di corone d’alloro”, senza corteo e senza partecipazione dei cittadini, dopo le numerose volte in cui il sindaco in Consiglio Comunale o altre manifestazioni pubbliche ha indossato la cravatta verde o nera in luogo della fascia tricolore, arriva l’apoteosi del sindacopensieroleghista: cancellate le celebrazioni per la festa della Repubblica del 2 giugno.

+ Per saperne di più

PROFUGHI A SARONNO: L’ESEMPIO DI MILANO E LA SOLITUDINE DELLA LEGA

La "rivolta" dei profughi a Tradate lo scorso anno, per cui l'assessore regionale Biranza ha richiesto l'intervento dell'esercito. Giudicate voi.

La “rivolta” dei profughi a Tradate lo scorso anno, per cui l’assessore regionale Biranza ha richiesto l’intervento dell’esercito. Giudicate voi.

Mentre il sindaco Alessandro Fagioli lancia strali sul prevosto don Armando Cattaneo in merito all’accoglienza di nove (9) profughi nella canonica della Prepositurale, a Milano 79 sindaci dell’hinterland milanese hanno firmato con Giuseppe Sala e il ministro dell’Interno Minniti un protocollo condiviso per l’accoglienza diffusa di migliaia di migranti sul territorio. Assenti, polemicamente, i sindaci della Lega. + Per saperne di più

Ecco come si rivitalizza il Centro Storico di Saronno secondo il pensiero leghista

aiuolaElenchiamo in sintesi e in ordine temporale i provvedimenti presi dall’attuale Amministrazione leghista di Saronno per rivitalizzare e rendere, a detta loro, più sicuro il centro storico di Saronno: + Per saperne di più

25 APRILE: LA DIVISIONE DI UNA CELEBRAZIONE CHE DOVREBBE UNIRE

25-aprileDa sempre il 25 aprile rappresenta la ricorrenza più importante d’Italia, la Festa del nostro Paese. Il momento in cui tutti assieme celebriamo la liberazione dall’oppressione nazi-fascista, la rinascita della democrazia e della speranza, la riunificazione dell’Italia. Tutti insieme, vecchi e giovani, il popolo con le amministrazioni comunali ben in testa, senza distinzione di colore politico, fascisti e neo-fascisti a parte. Oggi a Saronno, purtroppo non è stato così.

+ Per saperne di più

PONTE CICLOPEDONALE SUL LURA: L’INTERVENTO IN CONSIGLIO DI CASALI

ponteDi seguito, l’intervento completo di Franco Casali in merito al progetto del ponte ciclopedonale sul Lura che dovrà essere realizzato nella zona vicino a viale Lombardia / via Grieg (alle spalle della piattaforma ecologica).


+ Per saperne di più

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24

Tu@Saronno: una voce realmente civica nella nostra città