SICUREZZA STRADALE: ANCORA MOLTO DA FARE INSIEME
I dati sull’incidentalità stradale, recentemente divulgati dalla polizia locale, dicono chiaramente che è vietato, vietatissimo abbassare la guardia su tutto quello che è sicurezza stradale e tutela delle utenze più deboli. Questo non solo perché il numero complessivo di incidenti è in aumento, dopo due anni di calo, ma perché l’obiettivo cui deve puntare chiunque amministri un territorio è quello dell’Incidentalità ZERO. Un traguardo ambizioso che però molte città europee e italiane stanno cercando di perseguire impostando una stringente politica delle Zone 30 e di moderazione del traffico, investendo anche in infrastrutture come rotonde, dossi e restringimenti per incentivare l’uso della bici e tutelare pedoni e ciclisti, ma anche gli stessi automobilisti. E i risultati arrivano. + Per saperne di più