INTERVENTI NEL CONSIGLIO COMUNALE 26 SETTEMBRE 2019

Punto 5.

Premetto, come considerazione di carattere generale, che apprezzo il fatto che Saronno Servizi, tramite la partecipata Società Sportiva Dilettantistica che gestisce le strutture della piscina e del bocciodromo,da me ben conosciute, si attivi per proporre nuovi servizi sportivi. Questo migliora l’offerta al pubblico, PUO’ incrementare il fatturato e in prospettiva l’avanzo di bilancio. Occorre ovviamente valutare anche il costo dell’investimento e i tempi di ritorno, ovvero in quanti anni il costo dell’investimento verrà ripagato dai ricavi netti del nuovo servizio offerto. + Per saperne di più

INTERVENTI NEL CC 24 settembre 2019

Interventi nel Consiglio Comunale di martedì 24 settembre 2019

Punto 2. Credo che tutti convengano che l’organizzazione degli stalli del mercato andasse rivista, sia per quanto concerne gli aspetti di sicurezza (accesso ambulanze e mezzi di soccorso), di viabilità e logistica, visto il tempo trascorso dall’ultima riorganizzazione. Quindi ribadisco, niente da obiettare sul fatto che la materia andasse rivista. Quello in discussione stasera é tuttavia un intervento confuso, non ne sono state spiegate appieno le motivazioni e il risultato cui si vorrebbe arrivare. Qualche banchetto si trova ora in una situazione più favorevole, altri sono localizzati in stalli peggiori dei precedenti, anche a detta degli stessi gestori dei banchetti. + Per saperne di più

INTERPELLANZA PER LA VENDITA EX ASL DI VIA ROMA E INTERVENTO IN CC

Allegata l’Interpellanza relativa alla decisione dell’amministrazione di vendere l’immobile di proprietà pubblica ex-ASL di via Manzoni in discussione nel C.C. del 14 maggio 2019, e più sotto, l’intervento in CC. + Per saperne di più

Via Roma: a proposito della Ordinanza del TAR per la Lombardia dell’otto maggio

Abbiamo atteso per qualche giorno i commenti del Sindaco a proposito dell’Ordinanza del TAR per la Lombardia. Questi sono alla fine arrivati, dopo l’iniziale “no comment”. Evidentemente occorreva una “profonda” valutazione della sentenza, con l’aiuto del team addetto alla comunicazione. Secondo Fagioli, che ama contrapporsi anziché imparare la lezione e mediare, il Tribunale Amministrativo Regionale a”novembre valuterà in merito ad un cavillo burocratico in quanto la decisione della sospensiva non boccia la nostra decisione e non valuta illegittima la nostra delibera”. Ancora “A noi interessa risolvere i problemi dei nostri concittadini, alle minoranze invece solamente perseguire i propri interessi politici”. + Per saperne di più

Malaffare e corruzione. Perché deve “scoprirne” l’esistenza sempre e solo la magistratura?

I fatti di questi giorni, un centinaio di indagati, con una vasta operazione di polizia (250 militari coinvolti) in esecuzione di provvedimenti cautelari nei confronti di 43 persone,  chi  ora in carcere o agli arresti domiciliari, chi con obbligo di dimora o di presentazione alla polizia giudiziaria, in quanto persone ritenute a vario titolo responsabili di diversi tipi di reato di tipo mafioso e corruttivo, devono farci riflettere.  Dobbiamo riflettere, se ce ne fosse ancora bisogno, perché questi fatti continuano ad avvenire e perché queste losche trame devono essere scoperte sempre e solo dalla magistratura. + Per saperne di più

FASCISTI A SARONNO

Dedicato a tutti coloro che “il fascismo non esiste” è il comunicato dell’assessore ai Servizi Generali e Servizi Sociali Gianangelo Tosi, che si lagna del fatto di aver partecipato a un corteo non autorizzato (un po’ come quelli organizzati dai centri sociali continuamente attaccati dalla maggioranza di cui fa parte) che ha trovato l’opposizione delle forze dell’ordine. Un corteo in memoria di Sergio Ramelli, assassinato dai militanti di avanguardia operaia nel 1975. Nel comunicato, Tosi ringrazia organizzazioni dichiaratamente fasciste come Casa Pound, Forza Nuova, Lealtà e Azione (cui l’amministrazione saronnese non ha mancato di dare spazio in questi anni), chiude con un nostalgico saluto di stampo militare e propone di intitolare una “qualsiasi parte della città” – testuale – a Sergio Ramelli.

+ Per saperne di più

A PROPOSITO DEI COMMENTI DELLA LEGA SULLA MOZIONE DI SFIDUCIA COSTRUTTIVA

Non posso dire di aver letto con sorpresa i commenti dei consiglieri  della Lega, Veronesi e Sala, a proposito della Mozione di Sfiducia Costruttiva presentata dalle minoranze, poiché siamo da tempo abituati a questi sproloqui “politici”.  Forse è il caso che Capogruppo e Segretario della Lega cittadina rileggano questo documento e si soffermino sui cuoi contenuti, e sui puntuali richiami agli articoli del Regolamento del Consiglio Comunale, ma sarebbe chiedere loro troppo.  Anziché analizzare e ragionare, è molto più facile reagire in questo modo, dato che ora non potete più sfogarvi nel ripetere il vostro storico mantra “Roma ladrona!”.

+ Per saperne di più

MOZIONE DI SFIDUCIA COSTRUTTIVA

Ecco la “Mozione di Sfiducia Costruttiva” firmata da otto consiglieri comunali di minoranza a seguito di quanto accaduto nel Consiglio Comunale Aperto di sabato 16 marzo 2019.

La Mozione sarà discussa nel prossimo Consiglio comunale di giovedì 28 marzo.

+ Per saperne di più

PUNIRNE TRE PER EDUCARNE DUECENTO

Comunque la si pensi su via Roma, quello che è successo durante il Consiglio Comunale aperto sul tema è un fatto grave. Mai si era visto un Presidente del Consiglio, nello specifico Raffaele Fagioli, chiedere alla Polizia Locale di allontanare “tre cittadini a caso” colpevoli di aver applaudito tra un intervento e l’altro. Quello che rievoca un provvedimento del genere lo lasciamo volentieri perdere, ma l’inadeguatezza resta.

+ Per saperne di più

CC APERTO SU VIA ROMA: ECCO L’INTERVENTO CHE NON HO POTUTO FARE

Ecco l’intervento che avrei fatto stamane. Gli interventi dell’amministrazione e dei suoi tecnici protrattisi, come in altre occasioni, oltre misura hanno precluso qualunque intervento da parte dei Consiglieri Comunali, come invece era doveroso fare.

Faccio una premessa. Non avevo ovviamente previsto di doverlo commentare, ma trovo che l’allontanamento da parte dei vigili, su richiesta del Presidente del Consiglio Comunale, di persone scelte a caso tra il pubblico – colpevoli a suo dire di disturbare l’assemblea per avere applaudito taluni interventi – sia una cosa grave e arbitraria. Il Regolamento del C.C. , prevede all’art.39, il richiamo e l’allontanamento di persone che si rendano responsabili di fare “schiamazzi, introdurre in aula strumenti offensivi od esporre manifesti, striscioni od altri oggetti consimili.” o  ancora “Quando da parte di persone che assistono all’adunanza viene arrecato turbamento ai lavori della stessa, od al pubblico presente”.

+ Per saperne di più

Tu@Saronno: una voce realmente civica nella nostra città